Presentazione Percorso e Favorite Prova in Linea Donne Parigi 2024

Nella giornata di domenica 4 agosto si correrĆ la Prova in Linea DonneĀ dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il giorno dopo la corsa maschile, le donne si sfideranno su un percorso di 158 chilometri, ben 20 piĆ¹ lungo rispetto a quello di Tokyo 2020 e le 9 cĆ“tes categorizzate sono ben spalmate su tutta la lunghezza del tracciato. Dopo il trionfo a sorpresa della fuggitiva Anna Kiesenhofer nella gara di tre anni fa difficilmente in questa occasione le big del ciclismo mondiale si faranno sfuggire questa ghiotta occasione di portarsi a casa una preziosissima medaglia olimpica, soprattutto vista la tecnicitĆ del circuito conclusivo, che potrebbe regalare parecchie emozioni.
ORARIO DI PARTENZA: 14:00
ORARIO DI ARRIVO PREVISTO: 17:50-18:25
DIRETTA TV: Rai2 / 17:10-18:25 Eurosport 1 / 13:45-18:45 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #Paris2024
Albo dāOro recente Prova in Linea Donne Giochi Olimpici
2021 KIESENHOFER Anna
2016 VAN DER BREGGEN Anna
2012 VOS Marianne
2008Ā COOKE Nicole
2004 CARRIGAN Sara
2000Ā ZIJLAARD-VAN MOORSEL Leontien
1996Ā LONGO Jeannie
1992Ā WATT Kathryn
1988Ā KNOL Monique
1984Ā CARPENTER-PHINNEY Connie
Percorso Prova in Linea Donne Parigi 2024
Parigi (TrocadĆ©ro) ā Parigi (TrocadĆ©ro) (158 km)
La gara femminile prenderĆ il via dal TrocadĆ©ro, proprio nei pressi della Torre Eiffel. Dopo un tratto di trasferimento di 5 chilometri, il via ufficiale alla gara verrĆ invece dato in Rue Gay-Lussac. I primi chilometri di gara vedranno il gruppo uscire dal centro della capitale francese per affrontare la prima asperitĆ di giornata, la CĆ“te des Gardes (1,9 km al 6%). Questa fase iniziale di gara, con un profilo altimetrico quasi mai totalmente pianeggiante, sarĆ decisiva per la formazione della fuga di giornata che, viste le dimensioni ridotte delle varie formazioni, potrebbe creare piĆ¹ di qualche grattacapo alle grandi favorite.
La corsa si dirigerĆ poi verso le verdi colline a sud-ovest della cittĆ e dopo aver passato Versailles si entrerĆ in un anello di circa 60 chilometri in costante saliscendi che prevede quattro salite ufficiali. La prima sarĆ la CĆ“te del Port-Royal (1km al 5,5%) che sarĆ seguita da un trittico di asperitĆ nel giro di pochi chilometri, ovvero CĆ“te Cernay La Ville (0,4 km al 6%), CĆ“te de Saint-RĆ©my-lĆØs-Chevreuse (1,3km al 6,3%) e CĆ“te de ChĆ¢teaufort (0,9km al 5,7%). Questāultima scollinerĆ quando mancheranno ancora 83 chilometri al traguardo, ma potrebbe comunque creare selezione in gruppo. Dopo un secondo passaggio, ma in senso contrario, dalla CĆ“te du PavĆ© des Gardes (1,3km al 6,5%), le ragazze entreranno ufficialmente nella seconda metĆ di gara e faranno ritorno sulle vie di Parigi.
La corsa entrerĆ nella sua fase cruciale facendo il suo ingresso nel circuito conclusivo passando dalle stesse strade affrontate nei primi chilometri. Il fulcro di questo circuito ĆØ la CĆ“te de la butte Montmartre (1km al 6,5%). Questa salita, che verrĆ ripetuta tre volte, rappresenta un eccellente trampolino di lancio per le atlete che vorranno provare a fare la differenza. Nellāultimo giro, infatti, lo scollinamento ĆØ a poco meno di 10 chilometri dal traguardo, una distanza ideale per le finisseur che potrebbero sfruttare anche la complessitĆ del tracciato cittadino per mantenere il vantaggio sulle inseguitrici. Gli ultimi chilometri, infine, verranno percorsi sulle sponde della Senna prima del panoramico arrivo al TrocadĆ©ro, allāombra della Torre Eiffel.
Salite Prova in Linea Donne Parigi 2024
NOME | QUOTA | GPM | INIZIO | LUNGH | % MED |
CĆ“te des Gardes | 152 | 14 | 13,1 | 1,9 | 6% |
CĆ“te de Port-Royal | 157 | 37,5 | 36,5 | 1 | 5,5% |
CĆ“te Cernay La Ville | 150 | 60,5 | 60,1 | 0,4 | 6% |
CĆ“te de Saint-RĆ©my-lĆØs-Chevreuse | 153 | 71,5 | 70,2 | 1,3 | 6,3% |
CĆ“te de ChĆ¢teaufort | 161 | 75 | 74,1 | 0,9 | 5,7% |
CƓte du PavƩ des Gardes | 180 | 89 | 87,7 | 1,3 | 6,5% |
CĆ“te de la butte Montmartre (1Ā° passaggio) | 128 | 111 | 110 | 1 | 6,5% |
CĆ“te de la butte Montmartre (2Ā° passaggio) | 128 | 130 | 129 | 1 | 6,5% |
CĆ“te de la butte Montmartre (3Ā° passaggio) | 128 | 148,5 | 147,5 | 1 | 6,5% |
Favorite Prova in Linea Donne Parigi 2024
La piĆ¹ attesa e temuta ĆØ Lotte Kopecky. Cresciuta enormemente in salita negli ultimi anni, la belga sarĆ molto difficile da staccare sugli strappi, dove peraltro potrebbe anche essere lei a fare male alle avversarie, ma ĆØ anche temibile in caso di un eventuale sprint. Potendo contare su un quartetto a suo completo servizio, in cui spicca Julie Van de Velde, la campionessa del mondo avrĆ tuttavia lāarduo compito di non farsi sovrastare dalla probabile superioritĆ numerica nel finale delle rivali, che potrebbero cosƬ cercare di sfiancarla.
In primis, i Paesi Bassi di Demi Vollering, Marianne Vos e Lorena Wiebes, con la prima che sarĆ chiaramente colei che potrĆ cercare di rendere la corsa dura, la seconda eventualmente provare anche lei a giocare su due fronti, essendo dotata di grande resistenza e ottimo spunto veloce, mentre la terza, che comunque a sua volta ĆØ cresciuta moltissimo in salita, sarĆ lo spauracchio numero uno di tutto il gruppo per un eventuale arrivo allo sprint (scenario che comunque gli uomini hanno in qualche modo spazzato via con la loro corsa). Difficile possa trovare spazio Ellen Van Dijk, ma in una corsa piĆ¹ tattica le avversarie faranno meglio a non lasciarla andare via.
PiĆ¹ opzioni per lāItalia che parte con due punte dalle caratteristiche complementari, ovvero una Elisa Balsamo che allo sprint non teme il confronto con nessuna e la fresca vincitrice del Giro Donne Elisa Longo Borghini, che ha dimostrato questāanno un ulteriore passo in avanti che le potrebbe permettere lāassolo in salita. Elena Cecchini e Silvia Persico partono sulla carta con ruolo di supporto, ma anche nel loro caso, soprattutto la seconda sugli strappi, meglio non dare troppo spazio.
Se queste son le nazionali piĆ¹ attese, non mancano ovviamente le rivali. Si parte dalla polacca Kasia Niewiadoma, che questāanno si ĆØ finalmente sbloccata nei grandi appuntamenti e non vorrĆ certo fermarsi. Scalatrice dalle grandi qualitĆ atletiche e mentali, non si tira indietro quando si tratta di provare, anche su un terreno non per forza ideale per lei. PiĆ¹ adatto il terreno invece per ragazze solide e veloci come la tedesca Liane Lippert, lāesperta cubana Arlenis Sierra, o lāastro nascente Blanka Kata Vas, che non sarĆ necessariamente semplice togliersi di ruota e che potrebbero poi dare filo da torcere in uno sprint.
Corsa offensiva probabilmente dovranno fare la neozelandese Niam Fisher-Black, cosƬ come le padrone di casa Juliette Labous e Audrey Cordon-Ragot, sicuramente galvanizzate dal doppio podio dei ragazzi, che ha mostrato la strada a chi vuole osare. Tra queste potrebbero esserci anche la svizzera Elisa Chabbey, lāesperta spagnola Mavi Garcia, la sudafrica Ashleigh Moolman-Pasio e la colombiana Paula PatiƱo, atlete che dovranno cercare di anticipare per giocarsi le proprie carte.
Forte del trionfo a cronometro, Grace Brown potrebbe correre con la leggerezza necessaria per trovare il varco giusto al momento giusto per sorprendere le piĆ¹ quotate rivali, magari con una azione dalla media distanza che potrebbero provare anche la britannica Lizzie Deignan, ben accompagnata dalla veloce Pfeiffer Georgi e dalla solida Anna Henderson, e la danese Cecile Uttrup Ludwig, che non sembrano al momento in grado di reggere un confronto diretto con le migliori, ma che non per questo partono battute.
La campionessa in carica Anna Kiesenhofer ha mostrato la strada a Tokyo e chissĆ che non vorrĆ dire di nuovo la sua, anche se per lāAustria sembra piĆ¹ quotata la compagna Christina Schweinberger. Altra che sa sorprendere ĆØ la canadese Alison Jackson, unāaltra che non ha paura a lanciare il cuore oltre lāostacolo con tentativi che possono sembrare disperati. Cercheranno infine di sorprendere anche le varie Chloe Dygert, alla quale sarĆ meglio non concedere un buono dāuscita nel finale, e lāintraprendente Kimberley Le Court, reduce dal bel trionfo al Giro Women con una azione generosa.
Borsino favorite Prova in Linea Donne Parigi 2024
***** Lotte Kopecky
**** Demi Vollering, Lorena Wiebes
*** Elisa Longo Borghini, Kasia Niewiadoma, Marianne Vos
** Elisa Balsamo, Grace Brown, Pfeiffer Georgi, Liane Lippert
* Elise Chabbey, Juliette Labous, Lizzie Deignan, Christina Schweinberger, Cecile Uttrup Ludwig
Meteo Previsto Prova in Linea Donne Parigi 2024
Nuvoloso. PossibilitĆ di precipitazioni 10%. UmiditĆ 60%. Vento fino a 10 km/h in direzione E. Temperatura prevista: minima 18Ā°C, massima 26Ā°C.
Maggiori Insidie Prova in Linea Donne Parigi 2024
Con un dislivelllo complessivo di 1700 metri la corsa potrebbe non sembrare durissima, ma gli uomini hanno mostrato che il circuito conclusivo puĆ² essere estenuante e che non bisogna sottovalutare anche gli altri strappi presenti sul tracciato, anche al di lĆ del passaggio chiave sulla Butte Montmartre, che andrĆ presa in ottima posizione, soprattutto al primo passaggio, dove la corsa potrebbe esplodere definitivamente, ancor piĆ¹ che per gli uomini.
Altimetria e Planimetria Prova in Linea Donne Parigi 2024
Tutto il sito al 50% per i saldi di EkoĆÆ! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |